La lotta alla violenza prende una forma concreta grazie all’intervento della Corte Costituzionale, che ha sancito l’assistenza legale gratuita a spese dello Stato.
A prescindere dalla situazione economica, dunque, le vittime di qualsiasi forma di violenza otterranno il sostegno necessario.
L’obiettivo consiste nell’incoraggiare le denunce.
Giancarlo Coraggio, presidente della Corte costituzionale italiana ha affermato, infatti, la volontà di trovare un sistema più efficace per sostenere le vittime, “agevolandone il coinvolgimento nell’emersione e nell’accertamento dei reati”.
Chi potrà accedere alla copertura legale?
I reati per cui fare richiesta di copertura legale sono:
- Maltrattamenti contro familiari o conviventi,
- Pratiche di mutilazione degli organi genitali,
- Violenza sessuale di gruppo,
- Atti persecutori,
- Prostituzione minorile,
- Pornografia minorile,
- Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile,
- Tratta di persone,
- Corruzione di minorenne.
Un passo avanti?
Si tratta di un importante contributo; un cambiamento che consentirà di abbattere i timori, i silenzi e le impunità legati a episodi di violenza.
Nonostante questo, però, siamo ancora lontani dal contrastare questo fenomeno.
Il problema ha origine nella cultura della violenza ed è lì che è necessario colpire per demolire le sue fondamenta e creare i presupposti per una società della non violenza.
Progetti con cui educare le generazioni future a scuola, ma anche in famiglia, dovrebbero essere sviluppati quotidianamente.
Corre l’anno 2021 e ancora assistiamo ad episodi di violenza atroci.
La morte di una diciassettenne nel Palermitano, forse uccisa per gelosia, una bimba di diciotto mesi stuprata e violentata fino alla morte sono disgrazie alle quali non sei estraneo.
La distanza chilometrica da quelle realtà non ti rende estraneo ai fatti. Siamo tutti vittime di quelle disgrazie, siamo tutti violentati moralmente dall’accaduto e, se esiste un modo per fermare tutto questo, ognuno può e deve fare la sua parte.
- Eunice: il sole che non lascia sole. - 10 Novembre 2022
- Reddito di libertà: un passo avanti nella lotta alla violenza di genere. - 31 Luglio 2021
- 8 marzo: quanto può festeggiare la donna nel 2021? - 8 Marzo 2021